Salve a tutti!
In questo periodo di pausa dalla dieta (da lunedì
ricomincio ,se no addio risultati) sto sperimentando molte cose in
cucina che ho sempre desiderato fare , ma non avevo mai osato. Questa è
la volta dei cioccolatini , ma non dei cioccolatini qualunque : ho avuto
l'insana idea di provare a riprodurre i famossissimi cremini al sale di
Guido Gobino (re del cioccolato di Torino).
Ovviamente la ricetta
è top secret per cui ho fatto una contaminazione di ricette , quella
dei cremini di Montersino e quella dei cioccolatini al sale di Cervia .
Il primo tentativo è stato un disastro :troppo sale! Almeno per i miei
gusti. Il mio maritino per non demolire i miei sforzi , dopo averli
assaggiati , ha detto che erano "particolari".
Questi sono il risultato del primo esperimento:
Poi testarda che sono ci ho riprovato. Ho ridotto notevolmente la
quantità di sale da due cucchiaini a meno di mezzo , ho aggiunto un po'
di cioccolato bianco e ho incrociato le dita : il risultato?
Delizioso
! Dolci , scioglievoli, il gusto della nocciola un po grumosa e la
sapidità finale...insomma sono molto lontani da quelli di Gobino ,
intendiamoci ( inoltre manca anche l'olio extravergine taggiasco) ma
devo dire che sono piacevolissimi!
Eccovi la mia personale ricetta:
g 130 cioccolato fondente al 70%
g 50 cioccolato bianco
g 40 pasta di nocciole ( l'ho fatta io con nocciole e caramello)
g 20 burro di cacao Venchi
un po' meno di mezzo cucchiaino di sale marino integrale dolce di Cervia
Ho
fatto sciogliere i due cioccolati con il burro di cacao ne microonde in
più riprese da trenta secondi alla volta , mescolando bene. ho fatto un
po' raffreddare il cioccolato mescolando sempre (temperare mi sembra un
termine troppo tecnico e io non sono all'altezza) . Poi ho aggiunto la
pasta di nocciole e il sale , ho colato negli stampi da cioccolatini e
messo in frigo a raffreddare.
Non c'è niente di più soddisfacente, per me, del "FARE" con le proprie mani .
A presto
Pagine
creazioni
Se sei interessato ad una mia creazione puoi scrivermi al mio indirizzo e-mail: marina.lettieri@gmail.com. Seguimi anche sulla mia pagina Facebook
lunedì 28 ottobre 2013
venerdì 25 ottobre 2013
Paillettes mania !
Ciao!
Il faidate per me è una droga : navigo per ore a cercare idee nuove e la rete è molto prodiga ,devo dire,di tutorial di ogni tipo spesso molto curati e dettagliati.
Quello che vi propongo oggi è un progetto facile facile e molto versatile (non è una mia idea originale ma non ricordo sinceramente dove l'ho vista). Ci serve solo del feltro ,dei fili di paillettes del colore che più ci piace e un capo di abbigliamento al quale in poche mosse si può dare una "luce "nuova!
Nelle foto seguenti vi mostrerò come ho realizzato un cerchietto per capelli, una spilla e delle toppe applicate ad un maglioncino.
Innanzitutto con la mia Big Shot ho ricavato le forme dal foglio di panno lenci , ma si può usare una qualsiasi sagoma disegnata da noi o scaricata da internet.
Poi la si ritaglia e infine , armati di colla acaldo e di tanta pazienza si incolla il filo di paillettes sulla sagoma di pannolenci partendo dal bordo esterno .
Se alla fine del lavoro avanzano dei "buchi" si incollano singolarmente le paillettes e il gioco è fatto .
Per il cerchietto ho semplicemente attaccato il cuore di paillette sul cerchietto di plastica e, per rendere il lavoro più solido e più pulito , ho incollato un altro cuore di pannolenci sul retro.
Le toppe le ho cucite con dei punti nascosti a livello dei gomiti e per la spilla ho semplicemente usato la colla a caldo per unire la sagoma al supporto della spilla (si trovano in tutte le mercerie).
Con questa semplice tecnica si possono realizzare un'infinità di decorazioni : cuori da appendere all'albero , magari dorati o argentati; oppure aggiungendo un nastro sul retro si può creare un simpatico lega-tovagliolo; o ancora realizzare delle mollette per capelli. Basta solo dare spazio alla fantasia.
E anche per oggi è tutto.
Alla prossima
Il faidate per me è una droga : navigo per ore a cercare idee nuove e la rete è molto prodiga ,devo dire,di tutorial di ogni tipo spesso molto curati e dettagliati.
Quello che vi propongo oggi è un progetto facile facile e molto versatile (non è una mia idea originale ma non ricordo sinceramente dove l'ho vista). Ci serve solo del feltro ,dei fili di paillettes del colore che più ci piace e un capo di abbigliamento al quale in poche mosse si può dare una "luce "nuova!
Nelle foto seguenti vi mostrerò come ho realizzato un cerchietto per capelli, una spilla e delle toppe applicate ad un maglioncino.
Innanzitutto con la mia Big Shot ho ricavato le forme dal foglio di panno lenci , ma si può usare una qualsiasi sagoma disegnata da noi o scaricata da internet.
Poi la si ritaglia e infine , armati di colla acaldo e di tanta pazienza si incolla il filo di paillettes sulla sagoma di pannolenci partendo dal bordo esterno .
Se alla fine del lavoro avanzano dei "buchi" si incollano singolarmente le paillettes e il gioco è fatto .
Per il cerchietto ho semplicemente attaccato il cuore di paillette sul cerchietto di plastica e, per rendere il lavoro più solido e più pulito , ho incollato un altro cuore di pannolenci sul retro.
Le toppe le ho cucite con dei punti nascosti a livello dei gomiti e per la spilla ho semplicemente usato la colla a caldo per unire la sagoma al supporto della spilla (si trovano in tutte le mercerie).
Con questa semplice tecnica si possono realizzare un'infinità di decorazioni : cuori da appendere all'albero , magari dorati o argentati; oppure aggiungendo un nastro sul retro si può creare un simpatico lega-tovagliolo; o ancora realizzare delle mollette per capelli. Basta solo dare spazio alla fantasia.
E anche per oggi è tutto.
Alla prossima
mercoledì 23 ottobre 2013
Fiocco Nascita Rosa
Ciao a tutti!
Come promesso un altro post dedicato al tema nascita .
Due mie amiche in questi giorni hanno dato alla luce due femminucce , Juliette ed Emma :che tesori!
Per il lieve evento ho preparato due fiocchi nascita bianchi e rosa pressocchè identici per i quali ho preso ispirazione da una bravissima creativa che fa delle cose stupende ( http://fairieslaboratory.blogspot.it/2013/01/fiocco-nascita-shabby-personalizzato.html).
Quello che mi ha colpito delle sue creazioni è la semplice raffinatezza e il gusto un pò shabby dei fiocchi. Spero di aver fatto una sorpresa gradita alle due mammine .
E questa è la confezione che conteneva uno dei due fiocchi, anche quella va curata, secondo me:
un nuovo timbro e un pò di fantasia per questa semplice card di augurio e il pacco è completo.
Come promesso un altro post dedicato al tema nascita .
Due mie amiche in questi giorni hanno dato alla luce due femminucce , Juliette ed Emma :che tesori!
Per il lieve evento ho preparato due fiocchi nascita bianchi e rosa pressocchè identici per i quali ho preso ispirazione da una bravissima creativa che fa delle cose stupende ( http://fairieslaboratory.blogspot.it/2013/01/fiocco-nascita-shabby-personalizzato.html).
Quello che mi ha colpito delle sue creazioni è la semplice raffinatezza e il gusto un pò shabby dei fiocchi. Spero di aver fatto una sorpresa gradita alle due mammine .
E questa è la confezione che conteneva uno dei due fiocchi, anche quella va curata, secondo me:
un nuovo timbro e un pò di fantasia per questa semplice card di augurio e il pacco è completo.
domenica 20 ottobre 2013
Cupcake per la dolce Juliette
Buongiorno a tutti!
Questo è un periodo di esperimenti culinari molto molto dolci.
L'occasione è stata la festicciola che la mia amica Sophie ha fatto per la nascita della sua secondogenita : la piccola Juliette! Quale migliore pretesto per provare qualcuno dei miei nuovi acquisti per il cake design fatti alla fiera di Torino "Manualmente"!
Mi sono proprio divertita a decorare i miei cupcake alla vaniglia con glassa al mascarpone e cioccolato bianco con la pasta di zucchero. Ed eccoli qua :
Ed ecco una visione di insieme:
Insieme ai cupcake ho portato a casa della mia amica anche una tortina finta (in polistirolo) che avevo decorato qualche giorno prima ad un corso di cake design organizzato da Mary sugar moments academy nella loro sede di Torino.In realtà era un corso per principianti ,ho passato qualche ora di relax a fare qualcosa che mi piace ,ho imparato qualche segreto in più sull'utilizzo della pasta di zucchero, ma conto di fare più avanti qualche corso più avanzato .
Beh, per oggi è tutto, ma ho ancora in serbo un altro progetto tema nascita che finora non avevo ancora potuto postare perchè le bimbe in questione non erano ancora nate!
Vi saluto e a prestissimo!
Questo è un periodo di esperimenti culinari molto molto dolci.
L'occasione è stata la festicciola che la mia amica Sophie ha fatto per la nascita della sua secondogenita : la piccola Juliette! Quale migliore pretesto per provare qualcuno dei miei nuovi acquisti per il cake design fatti alla fiera di Torino "Manualmente"!
Mi sono proprio divertita a decorare i miei cupcake alla vaniglia con glassa al mascarpone e cioccolato bianco con la pasta di zucchero. Ed eccoli qua :
Ed ecco una visione di insieme:
Insieme ai cupcake ho portato a casa della mia amica anche una tortina finta (in polistirolo) che avevo decorato qualche giorno prima ad un corso di cake design organizzato da Mary sugar moments academy nella loro sede di Torino.In realtà era un corso per principianti ,ho passato qualche ora di relax a fare qualcosa che mi piace ,ho imparato qualche segreto in più sull'utilizzo della pasta di zucchero, ma conto di fare più avanti qualche corso più avanzato .
Vi saluto e a prestissimo!
Iscriviti a:
Post (Atom)