Salve a tutti!
In questo periodo di pausa dalla dieta (da lunedì
ricomincio ,se no addio risultati) sto sperimentando molte cose in
cucina che ho sempre desiderato fare , ma non avevo mai osato. Questa è
la volta dei cioccolatini , ma non dei cioccolatini qualunque : ho avuto
l'insana idea di provare a riprodurre i famossissimi cremini al sale di
Guido Gobino (re del cioccolato di Torino).
Ovviamente la ricetta
è top secret per cui ho fatto una contaminazione di ricette , quella
dei cremini di Montersino e quella dei cioccolatini al sale di Cervia .
Il primo tentativo è stato un disastro :troppo sale! Almeno per i miei
gusti. Il mio maritino per non demolire i miei sforzi , dopo averli
assaggiati , ha detto che erano "particolari".
Questi sono il risultato del primo esperimento:
Poi testarda che sono ci ho riprovato. Ho ridotto notevolmente la
quantità di sale da due cucchiaini a meno di mezzo , ho aggiunto un po'
di cioccolato bianco e ho incrociato le dita : il risultato?
Delizioso
! Dolci , scioglievoli, il gusto della nocciola un po grumosa e la
sapidità finale...insomma sono molto lontani da quelli di Gobino ,
intendiamoci ( inoltre manca anche l'olio extravergine taggiasco) ma
devo dire che sono piacevolissimi!
Eccovi la mia personale ricetta:
g 130 cioccolato fondente al 70%
g 50 cioccolato bianco
g 40 pasta di nocciole ( l'ho fatta io con nocciole e caramello)
g 20 burro di cacao Venchi
un po' meno di mezzo cucchiaino di sale marino integrale dolce di Cervia
Ho
fatto sciogliere i due cioccolati con il burro di cacao ne microonde in
più riprese da trenta secondi alla volta , mescolando bene. ho fatto un
po' raffreddare il cioccolato mescolando sempre (temperare mi sembra un
termine troppo tecnico e io non sono all'altezza) . Poi ho aggiunto la
pasta di nocciole e il sale , ho colato negli stampi da cioccolatini e
messo in frigo a raffreddare.
Non c'è niente di più soddisfacente, per me, del "FARE" con le proprie mani .
A presto
Nessun commento:
Posta un commento